Due orette a settimana sono poche..Non sto parlando della tesina, sto parlando dello studio delle materie di quest'anno. Potrei tenere ripassati i vari argomenti, o fare schemi generali, e la cosa bella è che non ho nessuno stress, posso fare le cose con calma, in biblioteca o sul mio letto in tuta e rilassata, se le faccio per tempo, e le posso fare bene, arrivare tranquilla agli esami, anche se è ovvio che al momento debito sarò disperata, capelli legati alla cavolo, pigiama e rifornimento di caffè per una città intera ;)
Ps. Sapete una cosa? Ho un lavoro extra oltre a quello di cui già vi ho parlato in uno dei miei primi obiettivi ;) Aiuto in inglese un ragazzino di terza media! Sono davvero soddisfatta...quando inizi a lanciarti nella vita, anche in cose che un pò ti spaventano o ti sembrano non adatte a te, dopo un pò arrivano le sorprese..:)
E so che non me ne pentirò..
Besos, Chiara
**********************
27 gennaio 2012
Ho creato una tabella con tutti gli argomenti che stiamo facendo quest'anno, e quelli di scienze sociali degli anni scorsi che sarebbe meglio ripassare..e in due ore, che possono essere separate o insieme, mi scelgo uno o più argomenti che voglio ripassare e me li ripasso, e poi li segno a matita..stasera in due ore mi sono ripassata benissimissimo Kant e ho fatto un mini schema. Visto che due ore sono poche e non è stato faticoso per niente, confido che continuerò a fare questa cosa :) Dunque, consideriamolo già RAGGIUNTO! :)
Nessun commento:
Posta un commento